Come installare la chat Facebook sul tuo sito WordPress

Quando navighiamo sul web e siamo alla ricerca di un prodotto da acquistare o vogliamo prenotare un viaggio leggiamo tante informazioni che a volte possono solo creare confusione. Quante volte vorremmo parlare con chi gestisce il sito ma senza compilare moduli di contatto perché abbiamo bisogno di una risposta in tempi brevi?  Attualmente gestisco molti […]

Inbound Marketing

Prima di immergerci nei dettagli di che cos’è e come funziona l’inbound marketing, andiamo a vedere come è nato questo termine e quali sono i motivi della sua creazione. Da dove nasce l’Inbound Marketing? Se qualcuno può prendersi il merito della nascita dell’inbound marketing è HubSpot. Brian Halligan, co-fondatore e CEO della compagnia, ha ufficialmente […]

Come funziona l'algoritmo di Instagram

L’algoritmo di Instagram è stato introdotto per aiutare a far emergere il contenuto migliore e più pertinente per ogni utente ogni volta che controlla il proprio feed. Fino ad ora, però, il funzionamento interno del feed è stato tenuto nascosto. Recentemente Instagram però ha condiviso i fattori di ranking per il feed. In questo post, […]

Creare un e-commerce multilingua con WordPress

Avere un sito di e-commerce multilingua può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio in modo user-friendly. Sebbene la traduzione del tuo sito web abbia molti vantaggi, può anche essere piuttosto impegnativa. La creazione di un negozio online è un compito importante e rendere questo negozio multilingue aggiunge un nuovo livello di complessità. In questa […]

Pingback e Trackback WordPress

Cosa sono i Pingback e Trackback WordPress? Quando qualcuno si collega ai post del tuo blog, a seconda di come è impostato il sito del tuo blog, riceverai una notifica di trackback o pingback. Puoi pensare ai pingback e trackback WordPress come “commenti remoti”. Funzionano allo stesso modo di quando devi moderare un normale commento sul […]

Che cos'è Google Signals

Oggi vorrei parlarvi di una nuova funzione che è possibile attivare su Google Analytics. Mensilmente ( una volta al mese, ogni due) invio ai miei clienti con cui ho una collaborazione SEO un report sull’andamento delle visite dei loro siti web e ci sono degli aspetti che vengono sottolineati maggiormente rispetto ad altri. Uno tra questi […]

Come calcolare Dwell Time con Google Tag Manager

Google Tag Manager (noto come GTM) è un sistema di gestione di script (o tag) che consente di installare tag, script e altri utili frammenti di codice direttamente sul tuo sito web. Uno dei tag più utili che si può creare su GTM è quello del Dwell Time. Andiamo a vedere cos’è. Cos’è il Dwell […]

L'importanza delle Categorie WordPress

Come esperto SEO WordPress gestisco diversi progetti dove la gestione delle categorie WordPress è un’aspetto importante. Le categorie ci aiutano a suddividere ed organizzare determinate tipologie di contenuti sul nostro sito: Categorie Articoli Categorie Portfolio Categorie Prodotti per i siti e-commerce Altri tipologie di Post Nella SEO, sappiamo tutti che il contenuto è fondamentale. Tuttavia, ciò […]

Risolvere errore HTTP 500 WordPress

E’ un bellissimo Lunedì mattina di autunno, e dopo un rilassante weekend rientri in ufficio per iniziare a lavorare. Accendi il  pc e digiti l’indirizzo web del tuo sito e magicamente ti ritrovi che il sito è irraggiungibile e ti mostra questo errore:   Risolvere errore HTTP 500 WordPress è uno dei problemi più comuni […]

Come ridurre la frequenza di rimbalzo

Uno dei tratti distintivi di un sito web di successo è la bassa frequenza di rimbalzo. Dopo tutto, non importa quanti clic riceve il tuo sito se una grande percentuale di utenti fa solo un rapido sguardo prima di chiudere la scheda. Ecco perché è così importante capire come ridurre la frequenza di rimbalzo. Fare […]

Cos'è un SEO Specialist

Cos’è un SEO Specialist? Vengo contattato sempre da clienti che vogliono aumentare la visibilità del proprio sito web.Un SEO Specialist utilizza varie pratiche di marketing per aumentare l’aspetto di un’azienda nei risultati dei motori di ricerca. Mentre l’aumento del traffico web è l’obiettivo principale, gli specialisti SEO sviluppano anche modi per coinvolgere i clienti e […]

Web Copywriting: scrivere per il web in 7 semplici regole

La lettura online è una questione di risparmio di energia. Quando guardiamo una pagina web cerchiamo di capire quali parti di testo ci conviene leggere, quelle che ci interessano davvero e quelle che invece possiamo escludere. In sostanza cerchiamo di risparmiare tempo ed energie. Per questa ragione occorre aiutare i lettori a trovare le informazioni […]

Mi hanno rubato l'identità sul web

Caro lettore, in questo periodo ho fatto una spiacevole scoperta: mi hanno rubato l’identità sul web. Cosa vuol dire? Vuol dire che ho trovato 2 siti (dalla natura non chiara) che utilizzano la mia immagine, il mio testo di presentazione e anche il video di presentazione per attirare gli utenti a compilare il form per essere […]

I moduli di contatto rappresentano per i nostri siti web la possibilità di avere un primo contatto con un utente che vuole avere informazioni o acquistare i nostri prodotti. Siamo in grado di creare diversi moduli di contatto, da destinare per richiedere semplici informazioni fino all’invio di una domanda con un documento in allegato. In […]

Quando si parla di ottimizzazione del tasso di conversione, i pop-up sono degli strumenti controversi. Secondo alcuni marketer, i pop-up sono una delle migliori cose da poter fare. Secondo altri invece, i pop-up interrompono l’esperienza del sito e sono uno dei più grandi sprechi di tempo su Internet. Tutto dipende se si sa come utilizzare i pop-up sul proprio sito web.

Email Marketing con SendinBlue

In questo articolo andremo a vedere se conviene effettuare campagne di email marketing con SendinBlue, uno dei nuovi software di email marketing che punta a sostituire MailChimp e MailPoet. Il punto focale di SendinBlue è la sua accessibilità, sia in termini di caratteristiche che di prezzi. Consente ai nuovi marketer di creare e far crescere […]

Utilizzare la SEO per incrementare la Brand Reputation

C’è un bel po’ da considerare quando si gestisce il tuo marchio online. Semplici sforzi di pubbliche relazioni che potrebbero essere stati efficaci nell’era della stampa, non hanno lo stesso impatto su Internet. Ci sono diversi motivi principali. In questo articolo andremo a vedere come utilizzare la SEO per incrementare la Brand Reputation in pochi semplici […]

Cos'è la Local SEO e a cosa serve

Come esperto SEO WordPress tutti giorni svolgo delle attività sul mio sito ma soprattutto su quello dei miei cliente per migliorare ed ottimizzare al massimo la struttura per i motori di ricerca. Ci sono diversi aspetti, tecniche e metodologie della SEO che si differiscono nell’utilizzo, una delle tante tecniche (tra le più recenti) è quella della […]